UniGe Radio è felice di presentare la nuova serie di workshop dedicata al mondo della musica.
Unige Radio Sound Lab in collaborazione con l’associazione LARSEN di Genova sono felici di presentare questa nuova serie di workshop dedicata al mondo della musica:

un progetto creato e curato in collaborazione con Andrea De Sotgiu, in arte "desso”.
Cosa proponiamo: conoscere il mondo della musica e le sue sfaccettature per passare “dalla doccia al microfono” e muovere i passi giusti nella realizzazione dei propri progetti sonori. Se il mondo è una giungla farsi sentire è un’esigenza vitale e noi siamo qui per aiutarvi!
A chi ci rivolgiamo: a tutti senza distinzione di età, di appartenenza al mondo studentesco o professionale, di conoscenza pregressa della musica. Chiunque può essere curioso di conoscere un po’ di più di questo meraviglioso mondo del suono.
Come si svolge: un pomeriggio a partire dalle 14 e fino alle 18.30 con presentazioni, esempi, laboratori in locali vicini alla sede di UniGe Radio o, per piccoli gruppi, dirattamente nei suoi studi di registrazione.
Attestati e crediti: ad ogni partecipazione verrà rilasciato un attestato firmato dal responsabile di UniGe Radio.
Un’iniziativa Unige Radio e il patrocinio dell’Università di Genova.
UniGe Radio Sound Lab
PRODUZIONE MUSICALE E MERCATO DISCOGRAFICO NEL 2025
4 aprile 2025
Aula 12, Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale - via Dodecaneso 31 - Genova
Vuoi produrre la tua musica e farla ascoltare a tutti?
Ti faremo scoprire le principali tecniche con cui realizzare un brano. Il produttore musicale desso racconterà le sue esperienze dirette sul campo, aprendo i progetti di due produzioni recenti alle quali ha lavorato. Durante il workshop verranno indagati i meccanismi del mercato discografico odierno e i requisiti necessari ad ogni artista (e/o produttore) per sviluppare il proprio progetto.
Programma:
14.00 – 14.30 Accesso e registrazione dei partecipanti
14.30 – 16.30 La produzione musicale oggi: come strutturare un brano - esempi pratici
16.30 – 17.00 Pausa e visita ai locali di UniGe Radio
17.00 - 18.00 Mercato, discografia e intelligenza artificiale
18.00 – 18.30 Discussione
Presentano Nadia Denurchis (responsabile UniGe Radio) e Paolo Piccardo (delegato del Rettore per la web radio)
Partecipazione gratuita
Per iscriversi basta inviare un’email a radio@unige.it
Andrea De Sotgiu in arte "desso", è un autore e produttore genovese. Dal 2015 in attività con la band Zueno, matura la sua esperienza scrivendo canzoni, suonando la batteria e producendo artisti sul territorio ligure. Nel 2017 frequenta un corso annuale di songwriting con il cantautore Zibba. Nel 2018 si diploma in Urban Music Production presso il SAE Institute di Milano e nel 2022 ottiene un dottorato in Immersive Music presso l'Università degli Studi di Genova.
Nello stesso anno, insieme agli Zueno, vince il premio "Franco Califano" per il miglior testo al Samara Festival con la canzone "Le Chiavi di Casa" e, sempre con lo stesso brano, riceve il premio "Miglior Canzone per la giuria Under 21" del concorso Arezzo Wave.
Nelle vesti di produttore e musicista ha seguito i progetti di Braff, Maenellavita, Matsby, Scar, Hazel Brown e molti altri artisti.